|
BigMat News
,
Collab
Spit Pulsa 65: la chiodatrice più versatile della gamma
Condividi
Partendo dal mondo del cartongesso, Spit Pulsa è disponibile nelle versioni 40P+ e 27P per il fissaggio di guide metalliche su vari materiali di supporto (calcestruzzo, acciaio e mattone forato intonacato) con chiodi di lunghezza che arrivano rispettivamente fino a 40 e 27 mm. Garantendo fino a 10.000 fissaggi con una sola carica della batteria, Pulsa 27P è inoltre più leggera e compatta di Pulsa 40P+ ma, come quest’ultima, consente un notevole risparmio di tempo e fatica risultando fino a 8 volte più veloce del fissaggio con tasselli tradizionali.
Per elettricisti e installatori, invece, è disponibile la chiodatrice Pulsa 27E che – in aggiunta – prevede la possibilità di innestare in totale sicurezza una serie di accessori fissatubo “pulsabili” direttamente sulla canna dell’attrezzo o, in alternativa, di fissare la bandella in un secondo anziché utilizzare il chiodo a battuta. Tra i vari chiodi, infine, sono disponibili gli CG6/HCG6 per il fissaggio di canaline preforate in PVC.
Diversamente, se il lavoro prevede il fissaggio di pannelli isolanti morbidi e semirigidi, la soluzione ideale è la chiodatrice Pulsa 27 Insulfast, con un’ampia gamma di chiodi per spessori di isolamento da 60 a 200 mm che riducono al minimo il ponte termico.
La novità della gamma si chiama Pulsa 65, la chiodatrice che permette di fissare chiodi fino a 65 mm di lunghezza. Pensando alla versatilità richiesta alle imprese edili, Spit ha realizzato Pulsa 65, adatta per il fissaggio di casseri, tavoli, pannelli e puntelli di legno su calcestruzzo, ma anche guide e profili per sistemi a secco.
Pulsa 65, vantaggi e benefici:
Scopri la differenza con il sistema Pulsa e soprattutto l’esclusiva promozione che ti abbiamo riservato
Ti aspettiamo nei punti vendita BigMat per scoprire i prodotti Spit
Condividi