Holtz Technic ti supporta nella scelta della membrana alle condizioni del tuo progetto
Proteggere un edificio dall’umidità è fondamentale per massimizzarne la durabilità. Le membrane traspiranti giocano un ruolo chiave, regolando il passaggio del vapore ed evitando infiltrazioni d’acqua. Esistono due principali tipologie: le membrane microporose e quelle monolitiche. La loro struttura e il loro comportamento ne determinano l’efficacia nel tempo.
Le membrane microporose sono realizzate con polimeri idrofobici e presentano microfori che permettono il passaggio del vapore. Tuttavia, nel tempo, inquinanti come polveri e sostanze chimiche possono comprometterne le prestazioni, riducendo la loro efficienza. Inoltre, il processo produttivo ne può indebolire la resistenza agli agenti atmosferici.
Le membrane monolitiche, invece, sono composte da polimeri idrofilici che trasportano il vapore attraverso la loro struttura continua, senza microfori. Questo le rende più resistenti agli inquinanti e più elastiche, garantendo un’ottima adattabilità ai movimenti della struttura.
Per scegliere la membrana giusta, è fondamentale considerare le condizioni ambientali e le sollecitazioni a cui sarà esposta, sia in fase di installazione che durante il ciclo di vita dell’edificio.
- Impermeabilità: le membrane monolitiche bloccano l’acqua anche in presenza di inquinanti, garantendo una protezione superiore.
- Traspirabilità: entrambe consentono la fuoriuscita del vapore, ma le monolitiche gestiscono meglio le variazioni di umidità, riducendo il rischio di condensa interstiziale.
- Resistenza ai raggi UV: le microporose sono più sensibili alla radiazione solare, mentre le monolitiche offrono maggiore stabilità nel tempo.


Le membrane TRASPIR HOUSE MONO 135 e TRASPIR HOUSE MONO 160 di HOLZ TECHNIC sono progettate per offrire massima resistenza agli agenti atmosferici, impermeabilità e gestione dell’umidità. La versione MONO 160, con classe di reazione al fuoco B-s1,d2, garantisce anche una maggiore sicurezza in caso di incendio.
La scelta tra membrane microporose e monolitiche dipende dalle condizioni d’uso.
Per ambienti esposti a inquinanti e condizioni climatiche estreme, le membrane monolitiche rappresentano la soluzione più affidabile e duratura.
Per un rapporto qualità prezzo, invece, si tenderà a preferire una membrana microporosa.
Visita il sito holtztechnic.com e trova la più idonea alle tue esigenze!

