|
BigMat News
,
Collab
Fassa One Dry, l’intonaco macroporoso
Condividi
Oggi si parla sempre di realizzare nuove costruzioni performanti, ma molto più spesso ci si trova a intervenire su strutture già danneggiate e caratterizzate dalla presenza di umidità nelle murature. In questi casi si può solo constatare la presenza di screpolature, efflorescenze e, nei casi più gravi, fessurazioni e distacco degli intonaci. I sali sono un nemico subdolo e silenzioso, che nel lungo periodo danneggia irrimediabilmente murature, intonaci e finiture per effetto della disgregazione meccanica: la soluzione non può essere quindi l’impermeabilizzazione, ma al contrario un materiale che consenta all’acqua di uscire, senza però che i sali danneggino le superfici.
Per intervenire in queste situazioni, il Fassa I-lab ha sviluppato un nuovo intonaco specifico per il risanamento delle murature umide, che unisce la competenza storica di Fassa nel mondo degli intonaci e della calce, con le ultime innovazioni tecnologiche.
Il risultato di questi studi è FASSA ONE DRY, un intonaco macroporoso alleggerito, fibrato e di colore bianco per il risanamento di murature umide per interni ed esterni a base di pura calce aerea finissima, legante idraulico resistente ai solfati, sabbie classificate, inerte alleggerito, idrofugo ed additivi specifici. È applicabile in tutti gli edifici, sia in quelli di nuova costruzione che nel risanamento degli edifici storici, su murature in pietra, mattoni, miste o tufo.
La struttura traspirabile e macroporosa di FASSA ONE DRY non blocca le molecole d’acqua ma, al contrario, ne aumenta la velocità di evaporazione, mentre i sali che rimangono intrappolati nei macropori dell’intonaco, si cristallizzano senza creare tensioni e rotture.
In pratica, FASSA ONE DRY crea una barriera protettiva resistente all’azione disgregatrice dei sali ed idrorepellente nei confronti dell’acqua piovana. Un prodotto testato WTA: pur non essendo obbligatorie, le direttive emanate dall’istituto tedesco rappresentano lo standard di riferimento europeo del settore quando si tratta di risanamento e conservazione, in particolare per l’attribuzione di idoneità ai prodotti deumidificanti.
FASSA ONE DRY oltre a risolvere in modo durevole il problema dell’umidità nelle murature, contribuisce a donare un comfort abitativo davvero a 360°.
Un ambiente meno umido infatti, è un ambiente più sano, in cui non si sviluppano microrganismi, funghi e muffe che possono provocare allergie. Persino l’isolamento termico degli edifici è più efficiente in spazi più asciutti, con un minore dispendio energetico per il riscaldamento.
Infine, i vantaggi si rivelano anche in cantiere, dove la versatilità di FASSA ONE DRY consente di semplificare e velocizzare il lavoro: si tratta infatti di un prodotto due in uno, che funge da rinzaffo e da intonaco di risanamento in un unico strato, applicabile sia a mano che con macchina intonacatrice, e che si distingue per un’eccellente lavorabilità e facilità di posa.
Condividi