Le modeste proprietà meccaniche dei pannelli isolanti, le deformazioni alle quali è sottoposto il sistema a cappotto unite alla necessità di avere delle finiture sufficientemente “elastiche”, possono rappresentare un limite alla libertà estetica del progettista e della committenza.
Molte finiture caratteristiche della tradizione architettonica italiana (come ad esempio i prodotti colorati alla calce e la pietra naturale) o di nuova generazione (come i rivestimenti ceramici sottili di grande formato), se applicati su sistemi a cappotto “tradizionali” potrebbero, nel tempo, provocare dei danni al sistema (per eccessivo stress dei pannelli isolanti o per una non sufficiente elasticità delle finiture).
Unire estetica e funzionalità isolante? Si può, ccon Weber.therm robusto universal
Weber.therm robusto universal supera i “limiti” del tradizionale sistema a cappotto e consente la massima libertà estetica nella scelta delle finiture permettendo rivestimenti finora incompatibili con le soluzioni ETICS.
Grazie alla sua innovativa e particolare tecnologia costruttiva, può essere rifinito con pitture e rivestimenti colorati alla calce, ai silicati di potassio, o perfino con rivestimenti pesanti quali pietra ricostruita o naturale (con pesi fino a 70 kg/mq), con ceramiche di grande formato (fino a 5.000 cm2) ecc.
Nel sistema Weber.therm robusto universal, la rasatura sottile prevista nei cappotti “tradizionali” è sostituita da degli intonaci speciali, formulati appositamente, applicati nello spessore di 2 cm e sostenuti da una rete in acciaio zincato, a sua volta ancorata alla muratura tramite appositi sistemi di fissaggio. Sull'intonaco si possono applicare i rivestimenti a lastre con opportuni collanti e sigillanti elastici oppure è possibile realizzare una rasatura armata da tinteggiare o rasare con finitore colorato.
In questo modo il pannello isolante è completamente sgravato da qualsiasi funzione portante e assolve al solo compito per il quale è stato concepito: isolare termicamente (nel caso di pannelli in lane minerali si ottiene anche un isolamento acustico)
Weber.therm robusto universal è stato sottoposto a server test (compresi i cicli igrotermici previsti dalla ETAG004), superandoli pienamente. Weber.therm robusto universal è un sistema certificato WecoP (Weber comfort Proofs).
Per questo motivo può essere coperto da una polizza assicurativa decennale postuma che, in caso di danni o difettosità del sistema, risarcisce le spese sostenute per il suo rimpiazzo.