Holcim

Holcim

soluzioni sostenibili ed innovative per l'edilizia

Holcim è un leader globale nella fornitura di soluzioni sostenibili e innovative per il settore dell’edilizia.

Con l’obiettivo di costruire progresso per le persone e il pianeta, i suoi dipendenti sono impegnati nella missione di decarbonizzare il settore dell’edilizia, migliorando al contempo gli standard di vita delle persone.

L’azienda consente ai propri clienti di costruire meglio utilizzando meno materiale grazie anche all'ampia ampia gamma di soluzioni  a basse emissioni di carbonio che applicano i principi dell’economia circolare quali ad esempio ECOPact a ECOPlanet.

Con i suoi sistemi innovativi, Holcim rende gli edifici più sostenibili, promuovendo l’efficienza energetica e gli adeguamenti dal punto di vista ecologico. Con la sostenibilità al centro della sua strategia, il gruppo Holcim sta realizzando l’obiettivo zero emissioni nette con target convalidati dall’iniziativa Science Based Targets (SBTi).

La gamma prodotti per i magazzini edili è composta da cementi tradizionali e cementi sostenibili ECOPlanet con sacco degradabile direttamente in betoniera.

Oltre ai cementi, Holcim dispone di leganti speciali per malte; di una linea di sabbie e di cinque pratici predosati; e della Linea Tector, premiscelati tecnici di alta qualità, che comprende malte per il ripristino del calcestruzzo degradato e ancoraggi di precisione, rasanti e intonaci per interno/esterno e risanamento, malte cementizie autolivellanti per pavimentazioni. 

Dove trovare i prodotti Holcim

I punti vendita BigMat offrono una vasta gamma di prodotti Holcim per edilizia e colore

Per maggiori informazioni sui prodotti Kerakoll, visita i punti vendita BigMat e chiedi informazioni per i tuoi progetti ai nostri professionisti.

I prodotti di Holcim preferiti da BigMat

Il Cemento Ecoplanet ad elevate prestazioni di Holcim è scelto dai professionisti dell'edilizia per le sue incredibili performance e il suo impegno verso la sostenibilità. Questo cemento Portland composito, con una composizione che varia dal 65% al 79% di clinker e dal 21% al 35% di calcare, offre un'elevata resistenza iniziale, rendendolo ideale per progetti che richiedono tempi di scassero rapidi, specialmente in condizioni climatiche avverse.

La sua versatilità lo rende adatto per calcestruzzi, malte e sottofondi, rispondendo a diverse esigenze di cantiere, dalla costruzione di strutture portanti a pavimentazioni industriali. Inoltre, il Cemento Ecoplanet si distingue per la riduzione delle emissioni di CO2 fino al 39% rispetto al cemento Portland tradizionale, grazie all'uso di materiali riciclati e a un confezionamento sostenibile. Conformità alle normative UNI e certificazioni EPD garantiscono qualità e prestazioni elevate, rendendolo tra le scelte preferite dei professionisti dell'edilzia.

Il Cemento ECOplanet Prime Cemento Pozzolanico di Holcim rappresenta una scelta strategica per i professionisti dell'edilizia, grazie alla sua composizione innovativa e sostenibile. Questo cemento pozzolanico di Tipo IV, con una percentuale di clinker tra il 45% e il 64% e una significativa aggiunta di pozzolana naturale calcinata, offre prestazioni elevate e una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 54% rispetto ai cementi tradizionali.

ECOplanet Prime è progettato per garantire durabilità in ambienti aggressivi, proteggendo le strutture da attacchi chimici e sali disgelanti. La sua bassa produzione di calore durante l'idratazione lo rende ideale per getti massivi, mentre la riduzione del rischio di espansione da reazioni alcali-silice assicura un'ulteriore protezione. Questo prodotto, conforme alle normative UNI e con certificazione EPD, è perfetto per pavimentazioni, opere fognarie e strutture esposte a condizioni critiche. Grazie alla sua versatilità e sostenibilità, ECOplanet Prime è un’opzione preferita da ingegneri, architetti e geometri.

Il Tectorplast 161 di Holcim è un rasante bianco universale cementizio altamente versatile, scelto da professionisti del settore per le sue eccellenti prestazioni. Conformemente alla normativa UNI EN 998-1, questo prodotto è ideale per rasature armate e non armate su diverse superfici, inclusi calcestruzzo, intonaci e malte bastarde, garantendo un'ottima adesione anche su supporti stagionati.

La sua formulazione, arricchita con sabbie quarzifere e additivi, offre un'ottima lavorabilità e frattazzabilità, rendendolo adatto per applicazioni sia interne che esterne. Tectorplast 161 permette una resa di circa 1,35 kg/m² per mm di spessore, assicurando una finitura al civile di alta qualità.

Il prodotto si distingue anche per la facilità di applicazione, richiedendo solo un'accurata preparazione del supporto e l'uso di un primer consolidante per superfici assorbenti. 

Il TectorSpex 704 R di Holcim è una malta multifunzionale a presa rapida, progettata per ripristini e protezioni strutturali di elementi in calcestruzzo.

Questa malta cementizia tixotropica è particolarmente apprezzata per la sua elevata adesione e resistenza meccanica, rendendola ideale per applicazioni in condizioni critiche.

Con una resa di circa 1,7 kg/m² per mm di spessore, TectorSpex 704 R è adatta per la ricostruzione del copriferro su travi e pilastri in calcestruzzo armato, oltre a ripristinare superfici degradate come frontalini e cornicioni. La sua formulazione avanzata include fibre polimeriche che offrono protezione alle armature e mitigano il rischio di fessurazioni.

Il prodotto è conforme alle normative UNI EN 1504 parte 2, 3 e 7, garantendo prestazioni elevate in termini di protezione dalla corrosione e resistenza alla carbonatazione. Facile da applicare e con un tempo di inizio presa di circa 30 minuti, TectorSpex 704 R è la scelta preferita dai professionisti del settore edile in cerca di soluzioni rapide e durature.

Il TectorSpex 718 R di Holcim è una malta cementizia reoplastica antiritiro monocomponente, progettata per ancoraggi di precisione e ripristini strutturali. Con una resa di circa 1,9 kg/m² per mm di spessore, questa malta offre elevata fluidità e presa rapida, rendendola ideale per interventi che richiedono precisione e rapidità.

Grazie alla sua azione espansiva, TectorSpex 718 R garantisce un'ottima adesione e distribuzione delle sollecitazioni, risultando particolarmente resistente ai cicli di carico e fatica. È adatta per applicazioni in cui è richiesta una bassissima permeabilità all'acqua, anche sotto pressione, e presenta caratteristiche antidilavanti.

Utilizzabile per ancoraggi di macchine, riparazione di cavità, consolidamento di terreni e fondazioni, questa malta è conforme alla normativa UNI EN 1504 parte 3 e 6, assicurando prestazioni elevate in termini di resistenza e durabilità. Con un tempo di lavorabilità di circa 50 minuti e una resistenza a compressione che raggiunge i 80 MPa dopo 28 giorni, TectorSpex 718 R è una scelta preferita per ingegneri e professionisti dell'edilizia in cerca di soluzioni affidabili e performanti.