Rubinetteria Da Cucina

I rubinetti da cucina sono diversi dalle altre tipologie di rubinetti soprattutto per la lunghezza del collo, che deve essere superiore a quella degli altri miscelatori per lasciare più spazio all’interno del lavandino.

I rubinetti da cucina presentano spesso miscelatori dotati di una doccia estraibile da regolare per gestire il getto d’acqua come si preferisce.

I miscelatori da cucina sono di diverso tipo, ma è possibile individuare due macro categorie:

  • Miscelatori tradizionali;
  • Miscelatori monocomando.

I miscelatori tradizionali presentano due manopole distinte che regolano in modo indipendente lo scorrimento di acqua calda e fredda. 

I miscelatori monocomando, invece, presentano un’unica leva che regola lo scorrimento e la temperatura dell’acqua.

Entrambi i modelli possono essere monoforo: un rubinetto monoforo viene installato direttamente sul piano del lavello o a parete e può essere estraibile.

Un rubinetto estraibile prevede una doccia con cavo estensibile.    

In base al montaggio possiamo distinguere:

  • Rubinetti e miscelatori da appoggio;
  • Rubinetti e miscelatori a parete.   

Tra i materiali più utilizzati per i rubinetti da cucina ci sono sicuramente acciaio inox e ottone, solitamente entrambi in versione cromata

Nei magazzini edili e showroom BigMat troverai una varietà di finiture tra cui scegliere e il nostro personale sarà a tua completa disposizione per consigliarti la soluzione migliore!