Asfalto A Freddo

L’asfalto a freddo è un conglomerato bituminoso lavorabile a temperatura ambiente ed è particolarmente indicato per lavori di manutenzione di pavimentazioni stradali, livellamento di buche, chiusura di scavi, ripristino di piccole superfici carrabili, sigillature di crepe, piccoli rappezzi.

In commercio è possibile trovare asfalto a freddo in sacchi, pronto all’uso da applicare in maniera semplice e veloce per eliminare i pericoli che derivano da irregolarità nella pavimentazione. Presenta un’unica formulazione estiva ed invernale e la sua applicazione avviene nel pieno rispetto dell’ambiente: i conglomerati bituminosi vengono riciclati tramite un apposito processo produttivo a freddo che riduce il consumo di combustibili e le conseguenti emissioni nell’atmosfera.

L’asfalto a freddo liquido viene comunemente chiamato cementina e indica un rivestimento protettivo riempitivo impermeabilizzante a base di bitumi che vengono disciolti in acqua. E’ adatto per impermeabilizzare e proteggere tetti, canalette in cemento, manufatti in muratura e per preparare i tetti prima della copertura con tegole. E’, inoltre, utilizzato come primer per la stesura di altre guaine impermeabilizzanti.

I professionisti dei magazzini edili BigMat ti aspettano per studiare insieme la soluzione più congeniale ai tuoi progetti!

BigMat

ASFALTO A FREDDO BIGMAT sacco da 25 kg

ASFALTO A FREDDO BIGMAT sacco da 25 kg.

Asfalto a Freddo BIGMAT è un conglomerato bituminoso pronto all’uso, ideale per la riparazione di buche nel manto stradale. 

È la soluzione più conveniente per il ripristino rapido di strade trafficate soggette ad ammaloramenti e buche. Per una riparazione efficace si consiglia di pulire la buca, stendere un promotore di adesione come il bitume spray, riempire con materiale in abbondanza per poi poterlo compattare efficacemente. Seguendo queste istruzioni, una volta riaperto il traffico, la pressione degli pneumatici contribuirà a fissare ulteriormente il materiale nella buca garantendo una manutenzione efficace della strada.